Dal 2001 al 2010 Progetto Cantoregi ha ideato e curato le mostre invernali al castello di Racconigi, volte a valorizzare e trasmettere i contenuti di arte e di storia della residenza sabauda, portando nelle sale e nel giardino del palazzo reale migliaia di visitatori dal Piemonte e da tutta Italia. Grazie alla sensibilità di Mirella Macera, allora direttrice del castello. Dieci sono le mostre che si sono succedute durante l’inverno: Colori di presepi napoletani in una casa di re (2001), mostra di presepi; Altre voci, altre stanze (2002); Le dimore interiori (2003); I cappellani del re (2004); Racconigi, il Palazzo, il Giardino d’Inverno (2005); Un giardino per Josephine (2006); Piccoli principi (2007); Regine a Racconigi: la promenade (2008); I giorni dello zar, in occasione del centenario della visita dello zar Nicola II a Racconigi (2009); Vittorio Emanuele II il re galantuomo – l’infanzia e la giovinezza (2010), sui momenti più significativi dell’infanzia e dell’adolescenza del primo re d’Italia.
COPYRIGHT
Tutto il materiale contenuto all’interno del sito www.progettocantoregi.it è soggetto a Copyright © 2019 Progetto Cantoregi. E’ pertanto vietata la riproduzione senza l’autorizzazione del titolare dei diritti.