Raccordi: il programma completo
RACCORDI_seconda edizione Raccordi è la nuova rassegna di Progetto Cantoregi, nata nel 2022 dalla collaborazione con Piemonte dal Vivo grazie al bando Corto Circuito. Raccordi è un'esplorazione della scena teatrale di innovazione e ricerca, non solo italiana, e di danza contemporanea. Propone un calendario di spettacoli che affrontano i temi dell’impegno civile e sociale. Il [...]
Torna Biblioteche in festa, qualche anticipazione del programma
Dal 17 al 24 settembre ritorna la seconda edizione di Biblioteche in Festa. Una settimana di eventi in decine di comuni tra le province di Cuneo, Asti e Torino. Fulcro dell’iniziativa il 22, 23 e 24 settembre a Fossano, Bra e Savigliano con Pierdomenico Baccalario, Antonella Agnoli, Marco Balzano e Nicola Lagioia. La lettura come […]
Camminare e cantare con l’Andante di Faber Teater
Andante mette in relazione il cantare e il camminare, due pratiche che esplorano i territori della relazione tra ciò che accade dentro e ciò che accade fuori, tra paesaggio esteriore e interiore, tra il respiro e le sue dinamiche, tra spazi differenti, con sensazioni di benessere ed equilibrio. Il cammino e la musica sono modi [...]
Campioni nella memoria
Nell'ambito delle celebrazioni del Giorno della Memoria e in collaborazione con IIS Arimondi Eula, Progetto Cantoregi propone il recital Campioni della memoria. Sport e Shoah, che racconta le storie delle atlete e degli atleti perseguitati e uccisi a causa delle leggi razziali. Va in scena sabato 28 gennaio alle ore 20.45 alla Soms di Racconigi [...]
Cinema in SOMS
4 film per bambini, ragazzi e famiglie Con un’attenzione speciale ai più piccoli e ai giovani, si riaccende il grande schermo alla Soms di Racconigi. Il calendario culturale 2023, riparte, infatti, all’insegna del cinema, con quattro pellicole per studentesse e studenti delle scuole del territorio, dalle elementari alle superiori, rivolte anche alle famiglie e al [...]
Progetto Cantoregi torna in scena con Il Gigante
Progetto Cantoregi torna in scena. Il nuovo spettacolo “Il gigante” viene proposto in prima nazionale venerdì 16 dicembre 2022 alle ore 21 alla Soms di Racconigi, con la regia di Fabio Ferrero e l’adattamento di Marco Pautasso.Tratto dal libro “La leggenda del Re di Pietra” di Silvia Bonino, edito da Araba Fenice, lo spettacolo è [...]
Donatella Di Cesare e Cathy La Torre ospiti a CuneiForme e Fiera piemontese dell’editoria
I prossimi appuntamenti della rassegna CuneiForme di Progetto Cantoregi e Le Terre dei Savoia, dedicata quest’anno al tema “d(I)ritti”, sono realizzati in collaborazione con la Fiera piemontese dell’editoria di Cavallermaggiore e vedranno ospiti la filosofa Donatella Di Cesare e l‘avvocata per i diritti Lgbtqia+ Cathy La Torre al Teatro San Giorgio di Cavallermagiore. Sabato 26 [...]
Raccordi: il programma completo della nuova rassegna
Dalla collaborazione tra Piemonte dal Vivo e Progetto Cantoregi nasce la nuova rassegna Raccordi: un’occasione di incontro, scambio e riflessione, un calendario di appuntamenti per esplorare la scena teatrale di innovazione contemporanea, non solo italiana, e portare alla Soms di Racconigi le produzioni che si concentrano sui temi dell’impegno civile e sociale. Per questa prima [...]
biblioteche in festa 24 e 25 settembre
La lettura come straordinaria leva per la crescita individuale e come imprescindibile motore dello sviluppo di una società. Le biblioteche, allora, come luoghi della conoscenza e del sapere da valorizzare e da proteggere per il loro ruolo comunitario. Questa, in breve, la filosofia della prima edizione di Biblioteche in Festa, il nuovo format culturale ideato [...]
IL GIGANTE. In scena lo studio teatrale
Il gigante. La leggenda del Re di Pietra il nuovo spettacolo di Progetto Cantoregi verrà presentato presso il Monastero della Stella a Saluzzo, giovedì 15 ottobre alle ore 21. Tratto dal libro "La leggenda del Re di Pietra" di Silvia Bonino, edito da Araba Fenice, lo spettacolo “Il gigante. La leggenda del Re di Pietra” [...]
40 alberi in una chiesa del settecento
Le immagini dell'installazione realizzata nella chiesa di Santa Croce a Cavallermaggiore, ultima tappa di Iter in Hortis, azione teatrale di Progetto Cantoregi e promossa da Terre dei Savoia domenica 19 maggio 2022.
Iter in hortis a Cavallermaggiore
Domenica 19 giugno a Cavallermaggiore, nell’ambito della Giornata dei giardini e delle essenze promossa da Le Terre dei Savoia con i suoi Comuni, Progetto Cantoregi organizza Iter in hortis, la nuova azione teatrale open air pensata per andare alla scoperta e riscoperta dei giardini, dei parchi e degli spazi verdi delle città, attraverso le suggestioni [...]