Progetto Cantoregi
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • CuneiForme
  • Soms
  • Produzioni
    • Allestimenti
    • Spettacoli
  • Partners
    • Contributi
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Marco Cazzato, di origini racconigesi, uno dei più importanti illustratori italiani, collaboratore di riviste, giornali ed editori nazionali e internazionali, autore di copertine di libri e album musicali e disegnatore di manifesti, sabato 5 giugno 2021 alle ore 17.30 è ospite di Progetto Cantoregi (Soms, Racconigi, Via Carlo Costa 23), per raccontare il suo ultimo lavoro uscito nel 2020, edito da Neri Pozza: le illustrazioni del romanzo “Niente di nuovo sul fronte occidentale”, l’opera con cui nel 1929 lo scrittore tedesco Erich Maria Remarque raccontò alla Germania e al mondo intero l’orrore della Prima guerra mondiale, che lui stesso aveva vissuto come giovane soldato. Marco Cazzato illustra il libro con immagini che riescono a restituire la drammaticità e l’intensità di un conflitto che, dominato dalla tecnica e da un impiego di  mezzi di distruzione mai visto prima, segnò la fine della vecchia Europa. Quaranta tavole illustrate che raccontano la modernità di Remarque, perché il romanzo è una storia anche attuale, sulle conseguenze del nazionalismo esasperato. «Per cogliere tutto questo – racconta Marco Cazzato in una intervista a  “La Repubblica”, quando uscì il libro – ho deciso di concentrarmi sui dettagli, che sono una delle mie cifre stilistiche. Per aiutarmi a descrivere visivamente il conflitto ho attinto da fotografie e documentari d’epoca. […] Ci sono anche molti disegni che non raccontano la guerra, ma ciò che con la guerra si perde».

Dialogheranno con lui Serena Fumero e Marco Pautasso, presidente di Progetto Cantoregi, per capire come si può raccontare attraverso le immagini l’orrore delle guerre e il dramma delle giovani vite mandate al fronte.

L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria: info@progettocantoregi.it 349.2459042 . Il bookshop è a cura della Libreria Clerici di Racconigi.

40 ANNI DI TEATRO

https://www.progettocantoregi.it/wp-content/uploads/2019/10/40-anni-di-teatro.mp4

ULTIME NEWS

  • Progetto Cantoregi torna in scena con Il Gigante10/12/2022 - 07:50
  • Donatella Di Cesare e Cathy La Torre ospiti a CuneiForme e Fiera piemontese dell’editoria02/11/2022 - 13:53

TAG CLOUD

2019 2021 2022 allestimento bambini bando bellezza bogre bra carmagnola cavallermaggiore cazzato cgil cuneo cinema commemorazione comunicato stampa CuneiForme cuneo documentario fiera editoria piemontese film illustrazione inaugurazione incendio in viaggio con le parole irene serini iter in hortis laboratorio teatrale letture libri libro mago di zoe manicomio moncalieri neri pozza presentazione progetto racconigi saluzzo scintillae scuole soms teatro unitre video

COPYRIGHT

Tutto il materiale contenuto all’interno del sito www.progettocantoregi.it è soggetto a Copyright © 2019 Progetto Cantoregi. E’ pertanto vietata la riproduzione senza l’autorizzazione del titolare dei diritti.

POLICIES

Cookie Policy
Privacy Policy

PRESS KIT

Photo Gallery
Comunicati Stampa
Rassegna Stampa

NEWSLETTER

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.
© Copyright - Progetto Cantoregi - Enfold Theme by Kriesi
VOCI DI LIBERTÀ: oratorio laico sulla Resistenza delle donne La lunga supplenza: la soms ospita la presentazione del libro
Scorrere verso l’alto